La superficie ad oliveto ha un’estensione di ha 25,00 e a conduzione biologica certificata, in cui si producono le tipiche cultivar locali Cerasuola, Biancolilla e Nocellara del Belice. L’olio Masseria Rossella si presenta alla vista di colore giallo tendente al paglierino, brillante con riflessi dorati e sfumature di verde. Il profumo è erbaceo, intenso e fragrante con sentori d’oliva e pomodoro. Il sapore è pieno, deciso, fruttato, piccante con un retrogusto pungente ed insistente.








In Masseria si producono anche conserve e marmellate di arance amare e dolci, di gelsi, fichi, prugne. La frutta viene raccolta e la marmellata, rigorosamente artigianale, viene prodotta in giornata. La troverete a tavola per la prima colazione, ma potrete anche acquistarla e portarla con voi.
Altri prodotti sono i pomodori secchi sott’olio (i siccagni tipici del corleonese) e le melanzane, la salsa e l’estratto di pomodoro, poi utilizzata per tutto l’anno in cucina.